Calendario Luna piena 2013
i giorni di luna piena nel mondo

Quando si viaggia in Italia ed all'estero una delle esperienze più belle e romantiche è godere dei luoghi sotto la luce di una grande luna piena.
Purtroppo la luna piena si presenta ogni circa 30 giorni e potrebbe accadere di non vederla nel nostro viaggio (oltre all'incognita del meteo), proprio per questo motivo è bene sapere prima le fasi lunari per sfruttare questo spettacolo della natura.
Di seguito il calendario 2013 dei giorni di luna piena, il calendario è valido per l'Italia e per tutto il mondo.
Gennaio 2013

Febbraio 2013

Marzo 2013

Aprile 2013

Maggio 2013

Giugno 2013

Luglio 2013

Agosto 2013

Settembre 2013

Ottobre 2013

Novembre 2013

Dicembre 2013

E nel 2014? Consulta il calendario lunare del 2014
Come si forma la luna piena e le fasi lunari
Il fenomeno della Luna piena si verifica quando la luna girando attorno alla terra si posiziona esattamente al lato opposto del sole (vedi immagine in basso) e dallo stesso viene illuminata rendendosi visibile dalla terra.
Tra una luna piena e l'altra passano in media 29 giorni e mezzo.
Attenzione la luna piena rimane godibile per circa 2 giorni.

Le fasi lunari sono 8, 4 principali (i numeri dispari dell'elenco in basso e indicate in grassetto) + 4 intermedie:
- Luna nuova (luna completamente buia in quanto situata tra il sole e la terra)
- Luna crescente
- Primo quarto (in quanto la Luna ha percorso un quarto della sua orbita, si vede mezza luna)
- Gibbosa crescente
- Luna piena
- Gibbosa calante
- Ultimo quarto (ultimo tratto dell'orbita)
- Luna calante

Per capire se la luna è calante o crescente e quindi se ci stiamo avvicinando alla luna piena basta ricorda il ritornello classico: gobba a ponente (ovest) luna crescente, gobba a levante (est) luna calante.